Il 13 e il 14 novembre ritorna la conferenza gratuita dedicata ai metodi Agili e Lean
Author: Redazione
Anche quest’anno ThinkOpen seguirà l’evento Italian Agile Days 2020, arrivato alla sua 17° edizione e organizzato dalla comunità italiana dell’agilità, l’Italian Agile Movement.
La conferenza Italian Agile Days analizza i principi e le pratiche Agile per lo sviluppo e la gestione di progetti software, rivolgendosi a tutti i professionisti del settore, dagli sviluppatori di software ai project leader, dai responsabili IT ai tester fino agli architetti e ai coach.
Quest’anno gli incontri saranno fruibili solo in modalità full-remote e, come sempre, gratuitamente. Sarà possibile seguire tutti gli interventi direttamente da casa, e mai come in questa edizione, ci sarà una grande connotazione internazionale, con speaker di fama mondiale ed una forte attenzione allo sviluppo software. Fra gli altri, parteciperanno Andy Hunt e Alistair Cockburn, firmatari del Manifesto Agile.
L’Italian Agile Movement, grazie a questo evento ma non solo, mantiene attiva la comunità italiana delle persone che si riconoscono nei valori e nei principi esposti nel Manifesto Agile, pubblicato nel 2001, e contribuisce alla diffusione della cultura agile e alla promozione delle pratiche agili, fra cui Extreme Programming, Scrum e Lean Software Development.
ThinkOpen ha scelto, da tempo, di adottare i valori e i principi raccolti nel Manifesto Agile e si impegna a promuoverne la diffusione. Impieghiamo la Metodologia Agile attraverso un’organizzazione attiva e dinamica e, soprattutto, il coinvolgimento diretto del cliente, per comprenderne e soddisfarne le esigenze.
Per avere maggiori informazioni e per registrarsi gratuitamente all’evento, il sito di riferimento è il seguente: www.agileday.it/
Buon Italian Agile Days 2020!