ThinkOpen ha sviluppato per Opportunity un nuovo ERP per la gestione personalizzata della distribuzione
Industries: Publishing

Emmelibri (Gruppo Messaggerie) è la società che coordina le attività distributive e commerciali nell’ambito librario. Una di queste attività è MF Ingrosso S.p.A divisione Opportunity.
Preview
ThinkOpen ha sviluppato per Opportunity un nuovo ERP che consente la gestione altamente personalizzata della distribuzione di libri e prodotti editoriali verso migliaia di punti vendita in tutta Italia.
Partendo da una profonda analisi dei flussi e delle esigenze, l’ERP ha come obiettivo primario la risposta alle necessità di ogni cliente di cui Opportunity è fornitore.
Il sistema di creazione ordini accompagna l’utente in tutte le fasi dell’operazione, consentendo di offrire al cliente un elevato grado di flessibilità della condizione commerciale.
Opportunity dispone di una vasta organizzazione presente su tutto il territorio nazionale e mette a disposizione un insieme di competenze che, dall’esposizione dei titoli all’aggiornamento dell’offerta, dalla gestione delle promozioni alla selezione delle novità, offre ai player della grande distribuzione organizzata la soluzione definitiva nell’organizzazione dello spazio di vendita dedicato ai libri.
Molte di queste attività vengono gestite attraverso l’ERP sviluppato da ThinkOpen, in grado di garantire la supervisione completa del flusso e gestire le richieste dei singoli distributori.
Alcune caratteristiche
- Creazione di ordini: funzionalità principe dell’applicativo, permette di selezionare un assortimento di articoli da spedire presso i punti vendita.
- Gestione delle Campagne: possibilità di creare offerte commerciali temporanee, personalizzate per ogni cliente in modo da rispondere attivamente alle richieste del mercato in occasione di lanci di nuovi titoli o l’uscita di un film tratto da un libro.
- Interazione con la rete Merchandiser: l’applicativo gestisce una serie di parametri che regolano il flusso di lavoro degli agenti.
- Gestione delle Referenze: associazione degli articoli a codici identificativi univoci forniti dal cliente in base alla specifica esigenza di tracciabilità della merce.
- Integrazione con le logiche di gestione magazzino e smistamento ordini.